EU Big Data
L’Europa nell’era dei big data
Tutti i processi aziendali producono una grandissima quantità di informazioni che possono essere raccolte, analizzate e quindi anche valorizzate dal punto di vista economico.
Tutte le interazioni umane con i dispositivi mobili producono terabyte e terabyte di dati.
Lo scenario emergente dei BigData si trova soltanto in uno stadio embrionale che deve ancora svilupparsi ed evolversi.
BigData è un termine che descrive l’ampio volume di dati, sia strutturati che non strutturati.
Ma non è la quantità di dati destrutturati che è importante, ma la qualità dei dati strutturati.
In altre parole bisogna dare valore ai dati in modo che questi siano di valido supporto ai processi decisionali (evidence based policy) .
5v
8v
Date: 15 October 2020 Comments: 0 Category: Società dell'Informazione